
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Scegliere di noleggiare un mezzo a due ruote vi consentirà di visitare le principali attrazioni in modo tranquillo, ma anche rapido e appagante. Luoghi simbolo di Valencia, uno antico e l’altro moderno, sono la Lonja de la Seda (Mercato della Seta) – grande edificio emblema dell’età d’oro valenciana del XVI secolo, oggi sede di un’Accademia – e la Ciutat de les Arts i les Ciències (Città delle Arti e delle Scienze), spettacolare e modernissimo polo museale e culturale, progettato dal grande architetto Santiago Calatrava, che contiene cinque grandi attrazioni: il Museo oceanografico, il Palazzo delle Arti, il Museo della Scienza, l’Umbracle (un ricco e scenografico giardino botanico) e il grandioso Hemisfèric, planetario e sala cinematografica più grande della Spagna.
Ma Valencia è anche la sede del leggendario Santo Graal. Cercato tra mille peripezie da valorosi cavalieri le cui epiche gesta sono state narrate da tanta letteratura medievale, questo oggetto sacro ha ispirato miti, racconti d’avventura e persino romanzi thriller di successo. La coppa dell’Ultima Cena sarebbe il calice del I secolo a.C. in agata corallina custodito nella Cappella del Santo Graal all’interno della Cattedrale valenciana. La grande chiesa, uno dei luoghi simbolo della città, ha una struttura imponente e particolare in cui si incontrano diversi stili architettonici (romanico, gotico, barocco, riconoscibili nelle tre porte principali), e su cui svetta il campanile del Miguelet (o Miguelete), da cui si può godere di una bellissima vista panoramica sul centro storico cittadino.
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Come scegliere una buona e-bike? Regina della mobilità ecologica cittadina, l’e-bike (o bicicletta elettrica a pedalata assistita) rappresenta ormai un trend inarrestabile nel nostro Paese.
Apre il primo centro Elerent a Cassino: oltre l’Abbazia c’è (molto) di più Chi pensa che Cassino sia solo la sua famosa Abbazia rimarrà stupito
Milano e monopattini: cos’è realmente successo Se Milano è stata pioniera nel settore della micromobilità dando il via libera ai monopattini elettrici sulle strade, è stata anche la
L’e-bike fa bene (meglio della bici tradizionale!) Per gli scettici che ancora credono che l’e-bike sia solo la versione più “comoda” della tradizionale bicicletta arriva
Segway e Hoverboard: il modo più cool per spostarsi Biciletta elettrica (o a pedalata assistita), Segway, Monopattino Elettrico e Hoverboard: sono questi i nomi dei
Il modo più rapido e green per muoverti da A a B. Grazie ad Elerent puoi noleggiare , ricaricare e gestire il tuo veicolo elettrico in tutte le sue forme.