
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Alicante, solare cittadina della Spagna del Sud, affacciata sulle belle acque mediterranee, affonda nell’antichità la sua articolata storia: per le sue strade son passati Fenici, Greci e Romani, è stata oggetto di invasioni barbariche prima, importante città visigota dopo, membro del Regno di Valencia ed ha assistito, nei secoli, ad un’espansione economica sempre legata, principalmente, al turismo e alla produzione vinicola. Potrebbe essere banale – o semplicistico – riassumere nell’assioma bel mare/divertimento il perché di una visita ad Alicante: eppure, ben poche città in Europa possono vantare spiagge bianchissime (segnatevi questo nome: Playa del Postiguet), acque turchesi, buona cucina ed intrattenimento. Senza dimenticare l’aspetto culturale che è sicuramente di primaria importanza: non a caso, infatti, il vero simbolo di Alicante è il Castello di Santa Barbara, una fortezza che domina la città dall’alto di un promontorio sul mare: inutile dire che da lassù si potrà godere di una vista mozzafiato. Inoltre, il grazioso centro storico – tra chiese, edifici storici e l’ombra delle verdi palme – riserva piacevoli scoperte ad ogni angolo (da non perdere, ovviamente, la passeggiata lungo Esplanada de España, la “rambla” di Alicante tappezzata di tessere di mosaico).
Un modo originale, divertente e dinamico per visitare la città o per vivere il suo mare senza lo stress dell’auto o dei mezzi pubblici, è fissare un tour Elerent che a bordo di un veicolo elettrico rivelerà tutto ciò che riserva questa perla spagnola. E se l’esplorazione metterà un po’ di appetito, niente paura: Alicante incarna perfettamente la grande tradizione enogastronomica della sua terra, la Spagna. Fiumi di sangria e piatti di paella solleticheranno il palato e per gli amanti delle tapas sarebbe un delitto non assaggiare i celebri “panes rellenoson” con carni distinte lasciate a marinare in salsa verde. Tra le specialità, spiccano poi il brodo di gamberi, tonno ed aringhe, uova di mare e pesce salato oltre a salami e salsicce. Per i golosi, infine, da provare i dolcetti arrotolati Boca mentre per gli estimatori dell’alcol guai a non assaggiare – con la giusta moderazione! – il vino bianco locale ed il Cantabria a base di anice ed erbe. Per chi ancora non si fosse convinto a comprare immediatamente un volo per Alicante, forse sarà utile sapere che la città è vivace e culturalmente molto attiva: dall’Alicante Spring Festival, al Falò di San Juan passando per il tradizionale Festival dell’Els Enfarinats (una battaglia a colpi di farina, uova e fumogeni colorati) sarà davvero impossibile non farsi ammaliare dallo spirito tipicamente spagnolo della città.
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Come scegliere una buona e-bike? Regina della mobilità ecologica cittadina, l’e-bike (o bicicletta elettrica a pedalata assistita) rappresenta ormai un trend inarrestabile nel nostro Paese.
Apre il primo centro Elerent a Cassino: oltre l’Abbazia c’è (molto) di più Chi pensa che Cassino sia solo la sua famosa Abbazia rimarrà stupito
Milano e monopattini: cos’è realmente successo Se Milano è stata pioniera nel settore della micromobilità dando il via libera ai monopattini elettrici sulle strade, è stata anche la
L’e-bike fa bene (meglio della bici tradizionale!) Per gli scettici che ancora credono che l’e-bike sia solo la versione più “comoda” della tradizionale bicicletta arriva
Segway e Hoverboard: il modo più cool per spostarsi Biciletta elettrica (o a pedalata assistita), Segway, Monopattino Elettrico e Hoverboard: sono questi i nomi dei
Il modo più rapido e green per muoverti da A a B. Grazie ad Elerent puoi noleggiare , ricaricare e gestire il tuo veicolo elettrico in tutte le sue forme.