
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Ad esempio, non solo è importante ridurre le emissioni di anidride carbonica preferendo l’uso di mezzi a impatto zero (o quasi), come la bicicletta o i mezzi pubblici, ma dare la preferenza a prodotti la cui coltivazione non ricorra a pesticidi e sostanze potenzialmente nocive per l’organismo (o a km 0). E se proprio non si può rinunciare alla macchina almeno utilizzarne una ecologica al posto di una a benzina o diesel, per riuscire ad avere un risparmio di 500 kg di CO2 all’anno. Grazie agli incentivi per l’acquisto dei veicoli elettrici, auto o scooter che siano, e alle iniziative adottate per favorire l’uso delle biciclette, tradizionali o con pedalata assistita, la sensibilizzazione verso queste preziose opportunità ecosostenibili raccoglie sempre più consensi e porta a risultati concreti e ad una partecipazione
sempre più ampia e consapevole. Può sembrare una banalità ma le singole buone pratiche quotidiane non sono piccola cosa a confronto delle scelte operate dai governi nel far passi verso uno sviluppo più sostenibile. Anzi, il contributo di ogni singolo utente può essere notevole.
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Come scegliere una buona e-bike? Regina della mobilità ecologica cittadina, l’e-bike (o bicicletta elettrica a pedalata assistita) rappresenta ormai un trend inarrestabile nel nostro Paese.
Apre il primo centro Elerent a Cassino: oltre l’Abbazia c’è (molto) di più Chi pensa che Cassino sia solo la sua famosa Abbazia rimarrà stupito
Gestioni e Servizi Srl
Sede legale: Via Pinerolo, 31 – 00182 Roma
C.F. e P.IVA 08571731002
PEC gestionieservizisrl@pec.it
Numero REA RM – 1104420
CAPITALE SOCIALE 50.000 euro I.V.
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri tutte le novità sul mondo Elerent e sulla mobilità elettrica!