
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Per gli scettici che ancora credono che l’e-bike sia solo la versione più “comoda” della tradizionale bicicletta arriva la conferma, direttamente da uno studio universitario, che pedalare in e-bike sia addirittura più salutare che andare con la bicicletta canonica. Esatto, avete letto bene: si fa più esercizio fisico e si prende meno frequentemente la macchina. Lo studio – condotto dall’Università di Zurigo e poi pubblicato dal “Transportation Research Interdisciplinary Perspectives Journal” – ha preso in esame le abitudini di più di 10.000 adulti in sette diverse città europee (tra cui Londra, Barcellona e Anversa) ed ha dimostrato, appunto, che usando una e-bike si farebbe più esercizio fisico rispetto all’utilizzo di una normale bicicletta senza nessuna forma di assistenza.
Semplicemente perché chi usa una e-bike tende ad utilizzarla mediamente per più ore a settimana e, di conseguenza, anche se lo sforzo per la pedalata è minore, il tempo di esercizio complessivo è superiore. In e-bike, oltretutto, si coprono distanze più lunghe che in bicicletta; questo perché un e-biker fa meno sforzo per singolo chilometro rispetto a un normale ciclista, ma percorrendo più chilometri spende più energia nel computo finale. Sostanzialmente, l’e-bike, spinge al movimento una fetta di popolazione che potrebbe venire scoraggiata dalla fatica della bicicletta muscolare. Va ancora meglio, poi, quando la e-bike sostituisce una macchina per muoversi. Infatti il gap tra il monte MET – Metabolic Equivalent Task, ovvero un valore standard dell’intensità dell’attività fisica per ogni attività utilizzato nello studio. Ad esempio, sedersi richiede 1 MET mentre camminare richiede 4 MET, guidare una e-bike 5 MET e pedalare 6,8 MET – è incredibilmente più alto.
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Come scegliere una buona e-bike? Regina della mobilità ecologica cittadina, l’e-bike (o bicicletta elettrica a pedalata assistita) rappresenta ormai un trend inarrestabile nel nostro Paese.
Apre il primo centro Elerent a Cassino: oltre l’Abbazia c’è (molto) di più Chi pensa che Cassino sia solo la sua famosa Abbazia rimarrà stupito
Il modo più rapido e green per muoverti da A a B. Grazie ad Elerent puoi noleggiare , ricaricare e gestire il tuo veicolo elettrico in tutte le sue forme.