
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
E’ sicuramente difficile – e forse anche ingiusto – stilare una classifica dei luoghi più belli della Sicilia: ce ne sono talmente tanti che il rischio di non citarli tutti è alto. Ma se vi dicessimo che Giardini Naxos è tra quelli più amati non sbaglieremo sicuramente. Insieme alla vicina Taormina, infatti, è diventata una delle attrazioni turistiche più visitate d’Italia grazie alle meravigliose spiagge, agli iconici monumenti e alla natura spettacolare. Siamo in provincia di Messina, in una piccola e protetta baia sovrastata da verdi colline che degradano dolcemente verso un mare cristallino, vero fiore all’occhiello di Giardini Naxos, la cui storia “turistica” è relativamente recente. Fino agli anni ’70, infatti, era una località pressoché sconosciuta, seppur già allora ospitasse alcuni dei monumenti più famosi del nostro paese. Inforcate una e-bike presa a noleggio – il modo migliore per visitare la località in armonia con l’ambiente e senza lo stress e i costi dell’auto – e cominciate il tour da uno dei simboli più riconoscibili, la statua greca in ferro la “Nike” di Carmelo Mendola nel quartiere Recanati. Proseguite poi visitando il centro storico, caratterizzato da piazze e vie storiche, come Piazza Abbata Cacciola e Via delle Rimembranze.
Assolutamente da non perdere il Parco Apollo Archegeta dove si possono ammirare le rovine di un antico santuario greco. Tanti anche gli edifici di culto: la Chiesa di Santa Maria della Raccomandata, ad esempio, sorta nel XVIII secolo, in cui sono custodite diverse opere d’arte o la Chiesa di san Pantaleone in cui si possono osservare i resti delle epoche che l’hanno attraversata, dalla romana, all’antica fino alla moderna o, infine, la Chiesa di San Giovanni che si trova presso l’omonima spiaggia. Giardini Naxos è una cittadina molto antica – affonda le sue radici, infatti, nel lontano 756 a.C. – e le sue interessanti origini sono raccontate nel Parco Archeologico che si estende per circa quaranta ettari ed è situato fra Capo Taormina e Capo Schisò. Infine, una tappa la merita anche il Castello di Schisò. Giardini Naxos è anche il comune più vicino ad uno dei luoghi più spettacolari dell’intera Sicilia: le Gole dell’Alcantara, situate nell’omonimo Parco Fluviale: un canyon scavato tra pareti rocciose alte fino a 50 metri in cui si alternano piccoli laghi e cascate di acqua purissima.
La rivoluzione della mobilità: cosa sta cambiando nel mondo Le città, nell’immaginario comune, sono luoghi oppressi da traffico e inquinamento, code interminabili di autoveicoli fermi
Come scegliere una buona e-bike? Regina della mobilità ecologica cittadina, l’e-bike (o bicicletta elettrica a pedalata assistita) rappresenta ormai un trend inarrestabile nel nostro Paese.
Apre il primo centro Elerent a Cassino: oltre l’Abbazia c’è (molto) di più Chi pensa che Cassino sia solo la sua famosa Abbazia rimarrà stupito
Gestioni e Servizi Srl
Sede legale: Via Pinerolo, 31 – 00182 Roma
C.F. e P.IVA 08571731002
PEC gestionieservizisrl@pec.it
Numero REA RM – 1104420
CAPITALE SOCIALE 50.000 euro I.V.
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri tutte le novità sul mondo Elerent e sulla mobilità elettrica!